Il gruppo SAKURA Judo Vicenza nasce nel 1998 con l’idea di riunire un gruppo di judoka
vicentini di esperienza per progredire insieme nello studio delle tecniche e trasmettere il
judo a chi vi si avvicina per la prima volta.
Il judo è una disciplina di combattimento, arte marziale, sport e forma di educazione integrale
dell’essere umano. Quello proposto al SAKURA è il judo tradizionale, ispirato ai principi del
fondatore Jigoro Kano (1870-1938). Fin dalle prime lezioni vengono insegnate le regole del
judo e il rispetto dell’avversario, per educare l’istinto innato alla lotta che si può manifestare
in tutti gli esseri umani. Le regole, chiare e semplici, hanno lo scopo di responsabilizzare il
praticante: migliorerà le proprie conoscenze motorie affrontando le situazioni di lotta corpo a
corpo, in piedi e a terra, scoprirà come attaccare, come difendersi, come cadere, come schivare
per poi contrattaccare. Imparerà a vincere accettando anche la sconfitta.
Il judo insegnato al SAKURA si propone di fornire a chi pratica una buona preparazione fisica di
base, di far apprendere le tecniche di judo in piedi e a terra, con l’inserimento di antiche forme
provenienti dal ju-jitsu, arte marziale da cui deriva il judo e fondamento della difesa personale.
Il SAKURA, con la collaborazione del filosofo Marcello Ghilardi, studioso della cultura giapponese,
organizza periodicamente incontri culturali sull’evoluzione delle discipline di combattimento dall’epoca
classica all’età moderna e contemporanea, al fine di favorire una miglior comprensione in chi pratica
del concetto di arte marziale.