REN BU KAN

Vicenza

Karate - do

Il karate (haiku)

Come sorgente
il karate non smette
e m'affascina

M° P. Zaupa

Una definizione

Karate nel suo significato giapponese vuole dire mano vuota (Kara = Vuota, Te = Mano).
Karate è uno dei più antichi ed efficaci metodi di autodifesa e combattimento conosciuti dall’uomo. E’ un’arte di combattimento senza armi; così come un eccellente sistema di conseguimento di buona salute fisica e di disciplina mentale.

Il Kata

Il Kata è la simulazione di un combattimento contro uno o più avversari immaginari. Spesso può essere scambiato per una danza ma non lasciatevi ingannare, non lo è.
Normalmente è praticato da tre o più atleti che si muovono all'unisono. E' la "stilizzazione" di una vera e propria autodifesa applicabile nella realtà.
Bastano poche spiegazioni del maestro per comprendere cosa avviene nella simulazione.
Kumite

Il Kumite

Kumite
Il Kumite (combattimento) avviene normalmente tra due avversari. Rigidi regolamenti impongono l'uso di protezioni atte ad evitare impatti che potrebbero essere pericolosi. Quindi protezioni per mani (guantoni), gambe e piedi (parastinchi e parafalangi), corpetto protettivo e paradenti sono gli strumenti per effettuare un combattimento in tutta sicurezza.

Lo staff Italia

Gran Maestro - Pietro Zaupa
Gran Maestro - Pietro Zaupa 8° Dan
Maestro - Roberto Giorio 7° Dan
Maestro
Roberto Giorio
7° Dan
Maestro - Cesare Pagliarin 6° Dan
Maestro
Cesare Pagliarin
6° Dan
Maestro - Matteo Basso 5° Dan
Maestro
Matteo Basso
5° Dan

Orari

Lunedì / Giovedì
17.00->18.00Bambini 8-10 anni
18.00->19.00Ragazzi 11-14 anni
19.00->20.00Adulti c. nere
20.00->21.00Adulti c. nere e colorate
Martedì / Venerdì
17.00->18.00Bambini 5-6 anni
18.00->19.00Studenti
19.00->20.00Adulti principianti e c. nere
20.00->21.00Adulti c. nere

REN BU KAN Karate-do nel mondo


Ren Bu Kan of USA

Rendy
Master
Rendy Patterson
6° Dan

Ren Bu Kan of India

Arvind
Master
Shihan Arvind K Kotnala
7° Dan